Cane fonteverde
Cane fonteverde

FONTEVERDE spa

“Il Paradiso può attendere” recitava il titolo di una pellicola storica con Warren Beatty e Buck Henry. E’ vero quando si parla di aulica dimora. Ma una fetta di benessere paradisiaco invece ce la possiamo anche concedere, appena fuori porta, immergendosi nelle beate acque termali di cui la Maremma è naturalmente ricca. 

Cane fonteverde

Un’esperienza che ritempra, che regala un relax puro e genuino. A circa due ore da Bolgheri, procedendo verso sud, fiancheggiando i numerosi castagni del Monte Amiata, si raggiunge San Casciano Bagni. Dove ha sede l’Hotel Resort & Spa Fonteverde. Un panorama mozzafiato che puoi goderti immerso nelle acque a 38° che dominano la valle toscana. Sono diverse le possibilità di trattamenti che puoi riservarti in quest’oasi che permette di staccare la spina. Innovati e particolari i massaggi e i trattamenti dedicati alle donne, per riacquistare la pace e l’equilibrio interno e fisico. Sauna e bagno turco per il percorso etrusco oppure vari tipi di idromassaggi nel Bioaquam (tutto su prenotazione). Ma la vera piacevolezza sta nel fatto che puoi concederti una vacanza in relax con il tuo amico a quattro zampe. Sì è proprio così, puoi condurre il tuo animale domestico nell’albergo. Anzi a lui e agli altri amici a 4 zampe ospiti è messa a disposizione una piscina termale dove poter sguazzare in completa libertà. Ampio spazio anche per le passeggiate nel parco e tutto il necessario per trascorrere una bella vacanza senza sensi di colpa per aver lasciato il vostro cane a casa!! Fonteverde fa parte della catena Società Terme e Benessere Toscana assieme a Grotta Giusti a Montecatini e Bagni di Pisa, i cui hotel sono ricavati da dimore storiche.

Divina Vitale

Per raggiungere Fonteverde in auto autostrada A1, uscita Chianciano Terme- Chiusi. Info www.fonteverdespa.com o 057857241. Prezzi da 300 euro a notte.

Articolo precedenteUNO SPIRITO ROMANTICO
Articolo successivoNEL CUORE DI GUARDISTALLO
Toscana pura, giornalista nel Dna, ho una laurea in lettere moderne conseguita all’università di Firenze. Non ricordo bene quando ho iniziato a scrivere, ma ero parecchio bassa. I colori e i profumi della natura mi hanno sempre ispirato, la mia valigia è piena di parole… e mi concedo spesso licenze poetiche… Poi è arrivato il vino, da passione a professione. A braccetto con la predisposizione e pratica attiva per i viaggi e la cucina internazionale e ancor più italiana… assaggiare ed assaggiare… sempre. E’ giunto il momento di scriverne, con uno spirito critico attento. Da sommelier ho affinato certe tecniche di degustazione ma quello che conta nel vino,come nella vita, è l’anima. Basta scoprirla. E’ bello raccontare chi fa il vino e come lo fa. Perché il vino è un’inclinazione naturale…