Nel 2025 avrebbe festeggiato il ventennale in azienda. E’ ufficiale, l’enologo Axel Heinz, 52 anni, lascia Ornellaia e Masseto, l’azienda in cui è cresciuto professionalmente, prima come enologo e poi come direttore di Tenuta. Una scelta importante che lo riporterà nel paese che lo ha consacrato a questo lavoro, Bordeaux. Ha ricevuto un’offerta così importante da riportarlo nella patria del bordolese. Da dove tutto è partito.
Una memoria storica importante che lascia Bolgheri, una delle aziende più blasonate e riconosciute al mondo.

“Siamo arrivati insieme ad Ornellaia – dichiara Lamberto Frescobaldi – e siamo cresciuti lo stesso insieme con tanta determinazione, team di squadra e stima. Arriva un momento nella vita in cui si decide di prendere altre strade, di trovare nuovi stimoli e lo capisco. Lo rispetto.  E’ stato il rapporto più longevo e proficuo in azienda. Poi ad un certo punto, in età matura, credo sia legittimo che si voglia seguire anche il cuore e mettersi di nuovo alla prova. Dispiace, è innegabile, ma è giusto cosi. Resterà un bel rapporto e soprattutto in azienda resterà il team forte che c’è stato al suo fianco tutti questi anni. Siamo sereni per il futuro”. E al momento non è previsto un nuovo inserimento in azienda nel ruolo di direttore, come conferma Frescobaldi. Heinz resterà a Bolgheri, in azienda, fino all’estate.

La 2023 sarà l’ultima vendemmia che seguirà nella terra dei grandi rossi toscani di piglio internazionale.